Da quando son passato ad Ubuntu Maverick, il telecomando RM200 è sempre in “modalità mouse”, cosa piuttosto noiosa con un mediacenter come XBMC.
Ho scoperto che esiste il parametro nomouse=1 da passare al modulo imon (che adesso è stato integrato a tutti gli effetti nel kernel) per inizializzare il telecomando in modalità “tastiera” non emulazione mouse come è impostato per default.
Perciò ho aggiunto nella directory /etc/modprobe.d un file imon.conf con la seguente riga:
options imon nomouse=1
Peccato che questo parametro non venga preso in considerazione :-(. Il telecomando non ne vuole proprio sapere..
Mi stavo rassegnando, quando ho scoperto di non essere il solo ad avere questo problema e qualcuno più bravo di me aveva pubblicato una patch al file imon.c presente nel kernel 2.6.35 di Ubuntu Maverick:
--- imon.c 2010-10-23 23:10:43.953353773 +1100 +++ imon-new.c 2010-10-23 23:10:12.240848330 +1100 @@ -1013,7 +1013,7 @@ case IR_TYPE_UNKNOWN: case IR_TYPE_OTHER: dev_dbg(dev, "Configuring IR receiver for iMON protocol\n"); - if (pad_stabilize) + if (pad_stabilize && !nomouse) pad_mouse = true; else { dev_dbg(dev, "PAD stabilize functionality disabled\n"); @@ -1025,7 +1025,7 @@ default: dev_warn(dev, "Unsupported IR protocol specified, overriding " "to iMON IR protocol\n"); - if (pad_stabilize) + if (pad_stabilize && !nomouse) pad_mouse = true; else { dev_dbg(dev, "PAD stabilize functionality disabled\n");
A questo punto avevo una scusa valida per ricompilare il tutto e rimuovere un po’ di cosette che non mi servivano..
[simterm]##green##apt-get install build-essential fakeroot kernel-package ##green##apt-get install linux-source ##green##apt-get install libncurses-dev ##green##CONCURRENCY_LEVEL=3 fakeroot make-kpkg –append-to-version -xbmc kernel_image –initrd[/simterm]Ricordo che il mio sistema è così composto e questo è il mio file .config personalizzato.