Upgrade abbastanza indolore e un miglioramento a vista d’occhio in termini di velocità e fluidità.
Ho aggiornato i driver proprietari Nvidia alla versione stabile 270.41.06.
Finalmente nel nuovo kernel 2.6.38 sono stati risolti i problemi con imon.c e di conseguenza non serve più la patch che avevo indicato in questo post e non si presentano più alcuni problemini casuali di emulazione del telecomando RM200 con il Logitech Harmony.
Il bootsplash con plymouth e schede Nvidia che avevo segnalato in questo post ha smesso di funzionare.
Ho deciso di rimuoverlo (riducendo ulteriormente i tempi) dato che ormai risultava superfluo grazie ad un disco SSD OCZ Vertex 2 da 60gb per il sistema e un ulteriore alleggerimento del kernel (config per kernel 2.6.38) e dei servizi installati.
Ci sono stati alcuni cambiamenti per quanto riguarda le autorizzazioni di PolicyKit per reboot, shutdown, suspend etc.. “org.freedesktop.devicekit.power.*” è diventato “org.freedesktop.upower.*”.
/var/lib/polkit-1/localauthority/50-local.d/custom-actions.pkla:
[Actions for xbmc user] Identity=unix-user:xbmc Action=org.freedesktop.upower.*;org.freedesktop.consolekit.system.* ResultActive=yes ResultAny=auth_admin ResultInactive=yes
PulseAudio continua (secondo me) a non funzionare bene con XBMC, perciò ho scelto di continuare ad ignorarlo e usare solo Alsa, che al contrario funziona perfettamente con uscita audio ottica digitale (passthrough iec985) verso il mio HT-AS5.
Per il resto sembra tutto ok…