Un problema che Ubuntu con la sua interfaccia utente Unity si trascina da troppo tempo è lo “sfarfallio” dello schermo (o “flickering” per dirla in Inglese) usando i driver Nvidia più recenti.
Mi ero rassegnato ad usare la vecchia versione presente nel repository Ubuntu, scendendo a molti compromessi sulla gestione della grafica del mio portatile, ma poi ho scoperto questa semplice soluzione:
E’ sufficiente installare il pacchetto compizconfig-settings-manager.
Successivamente, eseguendo con il proprio utente, ccsm (da riga di comando oppure usando l’interfaccia grafica), scegliete la pagina workaround e quindi abilitate Force full screen redraws (buffer swap) on repaint”.
Non ho notato alcun problema di prestazioni, almeno con i driver NVidia proprietari 346.35 usciti pochi giorni fa.
funziona. unica precisazione: non serve necessariamente lanciarlo da console, e se viene lanciato come utente root (sudo su) non conserva la modifica e al riavvio sfarfalla di nuovo.
grazie per il workaround :)
Si è vero, si può usare l’interfaccia grafica, ma trovo Unity parecchio scomodo per lanciare comandi o programmi ;-)
Non si deve usare root per eseguire il setting manager di Compiz, perchè le impostazioni che andresti a salvare non varrebbero per il tuo utente, ma per root. Ho corretto il mio post per renderlo più chiaro.
In ogni caso, a partire da Ubuntu 15.04, sono finalmente disponibili dei driver proprietari NVidia più recenti, che risolvono i problemi di flickering.