Che clima ci aspetta?

Dopo un autunno inesistente (a Novembre non si sono viste piogge in Toscana) e un inverno ridicolo (temperature miti è dir poco), a fine Gennaio eravamo già a rischio siccità.
Per fortuna Febbraio ci ha dato una mano con le precipitazioni e i media si sono scordati del problema.

Purtroppo la situazione climatica sta cambiando molto rapidamente, è talmente evidente che anche il più distratto tra noi non può fare a meno di notarlo.

Gli studi che qualche anno fa facevano quasi sorridere, prevedendo climi mediterranei nelle isole britanniche, e temperature tropicali nel mediterraneo, si stanno velocemente avverando.

Per il NOAA  marzo è l’undicesimo mese consecutivo di aumento record delle temperature a livello globale.

Speriamo che la Cina e gli Stati Uniti, di gran lunga i più grandi inquinatori del pianeta, il prossimo 22 Aprile (la giornata della Terra), con la ratifica degli accordi sul clima COP21 presi lo scorso Dicembre a Parigi, inizino a fare realmente sul serio.

Non c’è più tempo!

Anomalie temperature Marzo 2016 - Scarto dai valori medi
Anomalie temperature Marzo 2016
Subscribe
Notificami

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments